Partecipare ad azioni concrete e durature che rispondano a reali bisogni di aiuto

Progetto 63 - Orfanatrofio S.Roque - Maputo

Stampa

Il centro, gestito dalle Suore, sotto l’egida dell’Arcivescovo di Maputo Mons. Chimoio, ospita 35 bambini e ragazzi orfani o appartenenti a famiglie bisognose. Il loro sostegno dipende dall’aiuto dei benefattori.

Dettagli

Sostegno all’orfanotrofio S. Roque di Maputo

Il Centro di S. Roque a Matutine, a circa 100 km da Maputo, ospita 92 bambini dai 5 anni in su, orfani di guerra o in situazione difficile. Un’organizzazione spagnola che li aveva in carico è stata sospesa dal Vescovo per cattiva conduzione.

 Nei primi mesi del 2005, il centro è stato affidato affidato alle cure di quattro signore volontarie, jn attesa di trovare una Congregazione di Suore, e sostenuto dalle offerte di qualche benefattore occasionale.
Il Centro ha una scuola primaria riconosciuta dal governo, frequentata dalla maggior parte dei bambini. I ragazzi più grandi frequentano la scuola secondaria di Bela Vista che raggiungono in bicicletta.

Il Centro possiede una biblioteca, una sala per l’apprendimento di piccoli lavori e l’uso del computer; ha inoltre un piccolo orto curato dagli stessi ragazzi che allevano animali da cortile. Ma ciò è insufficiente per provvedere a tutte le esigenze dei bambini: materiale scolastico, vestiario, assistenza medico sanitaria, utensili e materiale di consumo per la casa e le varie attività.

E’ lo stesso Arcivescovo di Maputo, Mons. Francisco Chimoio che ci chiede un aiuto affinché questi ragazzi abbiano il necessario per poter costruire il loro futuro.

Prog.63 - Relazione anno 2018 - 27/01/2019
Prog.63: Orfanotrofio S. Roque: relazione gen/ago 2017 - 30/10/2017
Prog.63 - Ringraziamenti dall'Orfanotrofio San Roque - 10/04/2015
Prog.63 - Notizie dall'Orfanotrofio della Missione di San Roque - 22/05/2014
Lettera di Mons. Francisco Chimoio a OASI - 15/07/2013
Gennaio 2013 - 20/01/2013
Marzo 2006 - 20/03/2009



Torna indietro
Back to Top